Sei un appassionato del “fai da te”, cerchi dei ricambi o stai pensando di rinnovare la tua auto? Non sei sicuro di quale ricambio acquistare? Lascia che Amazon ti aiuti a trovare quelli adatto per la tua auto.
È questa la frase con cui Amazon accoglie i proprietari d’auto alla ricerca di un ricambio.
Oggi Amazon permette di collegare i clienti direttamente alle case automobilistiche e ai reparti ricambi dei concessionari locali.
Il negozio Amazon OEM Automotive & Powersports Parts offre elenchi di ricambi di marca con prezzi competitivi e informazioni sul montaggio, in quello che sembra essere un tentativo di competere con eBay Motors.
Il negozio di ricambi OEM di Amazon è relativamente nuovo e la selezione dei ricambi è attualmente ancora limitata, ma è un’anteprima interessante di quello che potrebbe diventare un solido mercato automobilistico da parte del rivenditore online.
Sicuramente utile nel percorso di acquisto lo strumento che permette di verificare l’idoneità di ricambio disponibile e veicolo posseduto. Cliccando sul pulsante “aggiungi un nuovo veicolo” viene richiesto di inserire alcune informazioni sulla propria auto: tipo di veicolo, anno, marca e modello dell’auto. Una volta compilati tutti i menu a discesa, cliccando su “vai” verrà proposta una selezione di prodotti compatibili con il proprio veicolo specifico.
Resta una grande domanda: acquistare su Amazon sarà più economico e sicuro che acquistare direttamente dal concessionario o dal negozio di ricambi online o offline?
- Amazon ha la scelta giusta?
- I componenti sono di marca? Includono una garanzia?
- È possibile restituire gli articoli se sono sbagliati o difettosi?
- I ricambi per auto sono un buon affare su Amazon quanto gli articoli per la casa?
Per rispondere a queste domande è necessario aprirsi ad uno sguardo d’insieme.

Quanto vale il mercato dei ricambi auto?
Secondo i dati del Barometro Aftermarket – rilevazione statistica interna al Gruppo Componenti ANFIA che fornisce un trend indicativo dell’andamento del mercato dei ricambi automotive su base mensile, sia a livello consolidato, sia a livello di singole famiglie prodotto.
Trattandosi di un comparto anticiclico, il post-vendita è cresciuto sia per una quota parte legata all’inflazione ma, anche e soprattutto, per effetto della riduzione delle vendite di autovetture nuove e del progressivo invecchiamento del parco auto circolante – che risulta avere un’età mediana di 11 anni e 10 mesi a fine 2021, con il 58,9% delle vetture sopra i 10 anni di anzianità – ed una conseguente maggiore attenzione alla manutenzione e alla riparazione.
Il mercato dei ricambi di automobili si sta spostando online, dove occupa il 10° posto in un comparto che si conferma dominato dai settori di elettronica/informatica, abbigliamento/calzature.
Dagli ultimi anni, questa tendenza si stava affermando con chiarezza: Computer Assisted Web Interview riporta* che il lockdown ha portato il 56% del campione intervistato ad aumentare in modo significativo gli acquisti online, mentre solo l’8% dichiara ancora di non averne mai fatti.
I siti più citati sono stati Amazon, eBay, Autodoc, Bep’s, Norauto e Auto. Il 55% si è avvicinato al sito per la notorietà, il 22% per le recensioni e il 21% grazie all’intramontabile passaparola, con la pubblicità in TV che ha inciso solo per il 9%. A trasformare l’interesse in acquisto ha inciso il prezzo favorevole per il 51%, la consegna veloce per il 49% e l’assenza di spese di spedizione (42%) mentre la semplicità nell’acquisto e ampiezza della scelta sono al 23 e 20% rispettivamente.
eBay resta il marketplace di preferenza degli utenti per cercare i pezzi di ricambio e gli accessori per la propria auto, ma la competitività di Amazon è alta, grazie appunto alla possibilità di scegliere con precisione il modello del proprio veicolo,
* Fonte: https://www.alvolante.it/business/news/ricambi-auto-online-ricerca-anfia-373798.
Perché quindi scegliere Amazon per i ricambi auto? (su base test effettuati da www.automoblog.net)
- perché è possibile reperire la maggior parte degli articoli di cui si ha bisogno. Sia per la presenza della maggior parte dei distributori sia perché i ricambi sono disponibili sia per auto vecchie che nuove, una caratteristica che rivaleggia con la maggior parte dei negozi di ricambi fisici.
- perché è nella maggior parte dei casi il sito dove è possibile acquistare con la miglior convenienza di prezzo.
Con l’ampia selezione di ricambi auto di Amazon, avere la possibilità di confrontare i prezzi è molto utile, ed Amazon rende il confronto dei prezzi relativamente semplice
Con però alcune avvertenze: l’oscillazione del prezzo in piattaforma è determinato dinamicamente dall’oscillazione della domanda e dei prezzi dei prodotti anche fuori dalla piattaforma; in Amazon come altrove le richieste sono legate all’andamento della stagionalità
- per la consegna rapida, che spesso è una variabile determinante per poter intervenire con una riparazione di urgenza
- per la semplicità e tutela nell’eventuale fase di reso
E quali sono invece i contro?
- Fondamentalmente solo uno: Non c’è modo di ispezionare fisicamente la parte prima di ordinarla (come per tutti i rivenditori online) e questo può determinare un acquisto errato o nel caso peggiore l’acquisto di un prodotto contraffatto.
A protezione e supporto dell’acquirente, in molti casi, il numero di serie effettivo dell’articolo viene indicato dal venditore nella descrizione del prodotto. E’ importante assicurarsi di ricontrollare sempre i numeri di serie. E se sono disponibili immagini ad alta risoluzione – e nella maggior parte dei casi lo sono – ingrandirle per un’ispezione virtuale più ravvicinata. Altrettanto importante leggere le recensioni degli acquirenti ed informarsi sulle performance del venditore (meglio se è titolare di uno store di brand)
Va comunque tenuto presente che Amazon sta investendo in modo significativo in sistemi di machine learning per frenare la vendita di prodotti contraffatti.
Per concludere una breve panoramica su
Le tipologie di ricambio più cercate: consumabili al primo posto
Secondo i dati UNRAE, l’età media del parco circolante italiano è di poco superiore ai 10, questo comporta un’importante domanda di tutti quei componenti “consumabili”, non è un caso che i pezzi di ricambio più venduti in Italia siano parte integrante dei “kit tagliando”:
- Cinghia di distribuzione
- Filtro olio
- Filtro aria
- Pastiglie freno e dischi freno
- Batteria
- Kit frizione
I ricambi auto più venduti in Italia online riguardano però ricambi non strettamente necessari o essenziali al corretto funzionamento della vettura, ma legati ad interventi di fai-da-te semplici o legati all’estetica
- Spazzole tergicristallo
- Tappetini
- Lampadine
- Accessori per smartphone
- Accessori estetici in generale (pomello del cambio, antenna…)
